
PSR 2014-2020

Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 dell’Emilia Romagna
Il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR) è lo strumento di governo dello sviluppo del sistema agroalimentare dell’Emilia-Romagna ed è stato approvato con decisione della Commissione Europea n. 3530 del 26 maggio 2015.
Il Programma investe su conoscenza e innovazione, stimola la competitività del settore agroindustriale, garantisce la gestione sostenibile di ambiente e clima e favorisce un equilibrato sviluppo del territorio e delle comunità locali, anche attraverso l’approccio Leader.

Tipo di operazione 4.1.01: “Investimenti in aziende agricole in approccio individuale e di sistema”
Delibera di Giunta Regionale n. 222 del 21/02/2022
Oggetto dell’intervento: Realizzazione di fienile, stalla per vacche da latte in ampliamento di struttura esistente, completa di attrezzature e impianti, cupolino, ventole di raffrescamento e reti frangivento ombreggianti. Acquisto di rimorchio caricaballe, rotopressa a camera variabile, dissodatore idropneumatico, erpice rotante, rimorchio Dumper. Gli interventi sono finalizzati a migliorare il benessere animale e la qualità del foraggio.
Importo di spesa ammessa: 870.590,82€
Contributo concedibile: 389.165,85€



Tipo di operazione 4.1.04: “Investimenti per la riduzione di gas serra e ammoniaca”
Delibera di Giunta Regionale n. 2283 del 27/12/2021
Oggetto dell’intervento: Installazione di copertura flottante su 2 vasche e acquisto di carro botte con barra rasoterra a strisce per la riduzione di emissioni nelle fasi di stoccaggio e di spandimento dei reflui zootecnici.
Importo di spesa ammessa: 161.450,00€
Contributo concedibile: 121.087,50€

Tipo di operazione 4.1.01: “Investimenti in aziende agricole in approccio di sistema”
Delibera di Giunta Regionale n. 227 del 27/02/2017
Oggetto dell’intervento: Ristrutturazione di fabbricato esistente al fine di ricavare un locale porzionatura formaggio. Acquisto di una rotopressa, di una falciacondizionatrice frontale e laterale. Gli interventi sono finalizzati ad incentivare la valorizzazione dei propri prodotti diversificando l’offerta e al miglioramento della qualità del foraggio e di conseguenza della qualità del latte.
Importo di spesa ammessa: 176.621,51€
Contributo concedibile: 61.817,53€



Atti conclusivi del convegno “La bovina da latte nella zona del Parmigiano Reggiano: innovazione e tradizione per un allevamento sostenibile e per prodotti di qualità”
Gruppo Operativo per l’innovazione – Col LattEmilia
Operazione 16.1.01 Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 dell’Emilia Romagna
Grazie a…
