• Skip to main content
  • Skip to footer
Fattoria Rossi white logo
Logo Fattoria Rossi dal 1868
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La filiera
    • 100% Green
    • Bio
    • Il territorio
  • Le strutture
    • La Fattoria
    • Gli animali
    • Il negozio
    • Fattoria Rossi Firenze
    • Fattoria Rossi Canossa
  • Visite guidate
  • Contatti
  • Prodotti
  • Ospitalità
  • Gusta
    • Abbinamenti e Ricette
    • Conservazione
  • Scopri
  • Carrello0
  • Italiano
    • English

Polenta con culatta e formaggio fuso

Polenta con culatta e formaggio fuso

27/02/2025 by

Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Polenta con culatta e formaggio fuso

Indietro
Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un piatto tipico della tradizione, semplice ma ricco di sapori.

Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 400 g di polenta
  • 100 g di culatta
  • 150 g di formaggio (tipo fontina o toma)
  • 1 cucchiaio di burro
  • Sale

Preparazione

1.

Cuoci la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione, aggiungendo un po’ di sale e mescolando frequentemente.

Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi
Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

2.

Quando la polenta è pronta, versala su un piatto da portata.

Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi
Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

3.

In una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi la culatta tagliata a striscioline, facendola rosolare per un paio di minuti.

Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi
Polenta con culatta e formaggio fuso - Fattoria Rossi

4.

Aggiungi il formaggio e lascia che si sciolga.

5.

Versa la miscela di culatta e formaggio sulla polenta e servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro

27/02/2025 by

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro

Indietro
Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un piatto di pasta fresca che celebra il sapore intenso della culatta con un semplice ragù di pomodoro.

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di tagliatelle fresche
  • 150 g di culatta
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Olio d’oliva, sale e pepe

Preparazione

1.

In una padella, soffriggi la cipolla tritata e l’aglio con un filo d’olio d’oliva.

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi
Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

2.

Aggiungi la culatta tagliata a cubetti e lascia rosolare per qualche minuto.

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi
Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

3.

Unisci i pomodori pelati schiacciati, un cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale e pepe. Cuoci a fuoco lento per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi
Tagliatelle al ragù di culatta e pomodoro - Fattoria Rossi

4.

Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata e scola.

5.

Condisci le tagliatelle con il ragù di culatta e pomodoro e servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano

27/02/2025 by

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano

Indietro
Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un piatto ricco e comfort, con un sugo di funghi e culatta e una besciamella cremosa al parmigiano.

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 12 fogli di lasagna fresca
  • 200 g di culatta
  • 200 g di funghi champignon
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • 1 cipolla piccola
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Prepara la besciamella: in un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando fino a ottenere un roux.

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi
Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

2.

Versa il latte caldo poco per volta, mescolando bene per evitare grumi. Cuoci fino a ottenere una consistenza cremosa, quindi aggiungi il parmigiano grattugiato.

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi
Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

3.

In una padella, soffriggi la cipolla tritata con un filo d’olio d’oliva, aggiungi i funghi affettati e cuoci finché non si ammorbidiscono.

Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi
Lasagne con culatta, funghi e besciamella al parmigiano - Fattoria Rossi

4.

Aggiungi la culatta tagliata a striscioline e fai insaporire per 2-3 minuti.

5.

Cuoci le lasagne in abbondante acqua salata e disponile a strati in una teglia alternando la besciamella, il sugo di culatta e funghi e le lasagne.

6.

Copri l’ultimo strato con besciamella e parmigiano.

7.

Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti, fino a che la superficie non sarà dorata.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia

27/02/2025 by

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia

Indietro
Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un piatto rustico e ricco, con gnocchi morbidi e un condimento semplice ma pieno di sapore.

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 600 g di gnocchi di patate
  • 100 g di culatta
  • 50 g di burro
  • 10 foglie di salvia fresca
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Cuoci gli gnocchi in acqua salata finché non salgono a galla.

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi
Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

2.

In una padella, sciogli il burro e aggiungi le foglie di salvia, facendole friggere fino a diventare croccanti.

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi
Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi la culatta tagliata a striscioline e lasciala rosolare per un paio di minuti.

Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi
Gnocchi di patate con culatta, burro e salvia - Fattoria Rossi

4.

Scola gli gnocchi e trasferiscili nella padella con il burro, mescolando delicatamente.

5.

Aggiungi parmigiano grattugiato, sale e pepe a piacere.

6.

Servi subito con un po’ di pepe nero fresco.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi

27/02/2025 by

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi

Indietro
Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Una pasta semplice ma ricca di gusto, con un bel mix di sapori mediterranei.

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di pasta (tipo spaghetti o trofie)
  • 100 g di culatta
  • 100 g di ricotta fresca
  • 6 pomodori secchi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Basilico fresco
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi
Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

2.

In una padella, fai rosolare l’aglio nell’olio d’oliva, poi aggiungi i pomodori secchi tagliati a pezzetti e la culatta a striscioline.

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi
Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

3.

Quando la pasta è pronta, scolala e aggiungila nella padella con il condimento.

Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi
Pasta con culatta, ricotta e pomodori secchi - Fattoria Rossi

4.

Manteca con la ricotta fresca e un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema morbida.

5.

Aggiungi basilico fresco, sale, pepe e mescola bene.

6.

Servi con un filo d’olio extravergine e un po’ di pepe nero.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Risotto con salame felino e radicchio

Risotto con salame felino e radicchio

27/02/2025 by

Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Risotto con salame felino e radicchio

Indietro
Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un risotto dal gusto deciso, grazie all’abbinamento del salame felino con il radicchio amaro.

Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 150 g di salame felino (tagliato a cubetti)
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio d’oliva.

Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi
Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

2.

Aggiungi il salame felino a cubetti e fallo dorare per qualche minuto.

Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi
Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

3.

Unisci il radicchio tagliato a striscioline e lascia cuocere finché non appassisce.

Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi
Risotto con salame felino e radicchio - Fattoria Rossi

4.

Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, quindi inizia a versare il brodo caldo poco per volta, mescolando spesso.

5.

Quando il riso è cotto, manteca con il burro e il parmigiano, aggiustando di sale e pepe.

6.

Servi il risotto caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Pasta alla crema di salame felino e piselli

Pasta alla crema di salame felino e piselli

27/02/2025 by

Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Pasta alla crema di salame felino e piselli

Indietro
Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un piatto cremoso e saporito, dove il salame felino si unisce alla delicatezza dei piselli.

Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di pasta (fusilli, pennette o trofie)
  • 150 g di salame felino (tagliato a striscioline sottili)
  • 200 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 100 ml di panna da cucina
  • 1 cipolla piccola
  • Olio d’oliva
  • Parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.

Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

2.

In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio d’oliva.

Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il salame felino a striscioline e fallo rosolare per 2-3 minuti.

Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi
Pasta alla crema di salame felino e piselli - Fattoria Rossi

4.

Unisci i piselli e cuoci fino a che non diventano teneri.

5.

Versa la panna e lascia addensare, quindi aggiungi sale e pepe.

6.

Quando la pasta è pronta, scolala e uniscila al condimento, mescolando bene.

7.

Servi con una spolverata di parmigiano.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico

27/02/2025 by

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico

Indietro
Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un primo piatto elegante e ricco di sapore.

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

Ingredienti

Per la pasta fresca

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova

Per il ripieno

  • 150 g di Parmigiano Reggiano 24 mesi
  • 100 g di ricotta di pecora
  • 1 tuorlo
  • Pepe q.b.

Per la crema di pere

  • 1 pera matura
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaino di miele

Per la riduzione

  • 100 ml di aceto balsamico tradizionale

Preparazione

1.

Impasta la farina con le uova fino a ottenere un panetto liscio. Lascia riposare 30 minuti.

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi
Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

2.

Mescola il Parmigiano con la ricotta, il tuorlo e il pepe.

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi
Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

3.

Stendi la pasta e forma i tortelli con il ripieno. Cuoci in acqua salata per 3-4 minuti.

Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi
Tortelli di Parmigiano con crema di pere e riduzione di aceto balsamico - Fattoria Rossi

4.

Cuoci la pera con burro e miele fino a renderla cremosa.

5.

Riduci l’aceto balsamico a fuoco basso fino a ottenere una consistenza sciropposa.

6.

Servi i tortelli sulla crema di pere e condisci con la riduzione di aceto balsamico.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Risotto al Parmigiano Reggiano

Risotto al Parmigiano Reggiano

27/02/2025 by

Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Risotto al Parmigiano Reggiano

Indietro
Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un classico cremoso e irresistibile.

Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 g di burro
  • 1/2 cipolla tritata
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 ml di vino bianco secco

Preparazione

1.

Fai soffriggere la cipolla con il burro.

Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi
Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

2.

Aggiungi il riso e tostalo per 2 minuti.

Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi
Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

3.

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi
Risotto al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

4.

Aggiungi gradualmente il brodo e cuoci per 15-18 minuti.

5.

Manteca con Parmigiano e burro a fuoco spento.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico

26/02/2025 by

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico

Indietro
Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un twist sulla tradizionale lasagna, con un sapore più delicato grazie alla caciotta.

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 12 sfoglie di lasagna
  • 200 g di caciotta di mucca fresca
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero (per il pomodoro)
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Cuoci le sfoglie di lasagna in acqua salata e scolale.

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi
Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

2.

In una padella, soffriggi l’aglio e la cipolla tritati con l’olio, poi aggiungi la passata di pomodoro. Cuoci per 15 minuti e aggiusta di sale e pepe.

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi
Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

3.

Unisci lo zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro.

Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi
Lasagna con caciotta, pomodoro e basilico - Fattoria Rossi

4.

In una pirofila, alterna strati di lasagna, salsa di pomodoro, caciotta tagliata a fette sottili e basilico fresco.

5.

Completa l’ultimo strato con salsa di pomodoro e un po’ di caciotta agliata finemente.

6.

Cuoci in forno a 180°C per 25-30 minuti, fino a che la superficie non è dorata.

7.

Servi calda!

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini

26/02/2025 by

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini

Indietro
Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un risotto cremoso e saporito, con un bel contrasto di consistenze.

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 150 g di caciotta di mucca fresca
  • 200 g di funghi porcini 
  • 1 cipolla piccola
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio di burro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Se usi funghi porcini secchi, mettili in ammollo per 30 minuti in acqua calda. Scolali e riserva il liquido.

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi
Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

2.

In una padella, fai soffriggere la cipolla tritata con l’olio e il burro. Aggiungi i funghi porcini tagliati a pezzi e cuoci per 5-7 minuti.

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi
Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, poi sfuma con il vino bianco.

Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi
Risotto con caciotta di mucca e funghi porcini - Fattoria Rossi

4.

Aggiungi il brodo, un mestolo alla volta, mescolando frequentemente.

5.

Quando il riso è al dente, aggiungi la caciotta di mucca tagliata a cubetti e mescola finché non diventa cremosa.

6.

Aggiusta di sale e pepe, quindi servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico

26/02/2025 by

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Biscotti salati di parmigiano

Indietro
Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un primo piatto fresco e gustoso, con un bel contrasto tra cremosità e acidità.

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 320 g di pasta (meglio se corta come penne o fusilli)
  • 200 g di caciotta di mucca fresca
  • 200 g di pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

2.

In una padella, fai soffriggere l’aglio con un filo d’olio d’oliva. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 5 minuti.

Pomodorini soffritti con aglio e olio d'oliva

3.

Scola la pasta al dente e aggiungila in padella con i pomodorini.

4.

Taglia la caciotta a cubetti e aggiungila alla pasta, mescolando per farla sciogliere leggermente.

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

5.

Aggiungi basilico fresco, sale e pepe a piacere. Servi caldo.

Pasta con caciotta di mucca, pomodorini e basilico - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Footer

Fattoria Rossi Società Agricola

P.IVA 01687590354

Via Giacomo Leopardi 18
Montecavolo di Quattro Castella
(Reggio Emilia)
Ph:+39 0522 886 813
Fax:+39 0522 886 813
E-mail:info@fattoriarossi.it

Supporto alla vendita

Tempi e costi di spedizione

Pagamenti

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
✕