• Skip to main content
  • Skip to footer
Fattoria Rossi white logo
Logo Fattoria Rossi dal 1868
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La filiera
    • 100% Green
    • Bio
    • Il territorio
  • Le strutture
    • La Fattoria
    • Gli animali
    • Il negozio
    • Fattoria Rossi Firenze
    • Fattoria Rossi Canossa
  • Visite guidate
  • Contatti
  • Prodotti
  • Ospitalità
  • Gusta
    • Abbinamenti e Ricette
    • Conservazione
  • Scopri
  • Carrello0
  • Italiano
    • English

Spinaci saltati con culatta e pinoli

Spinaci saltati con culatta e pinoli

27/02/2025 by

Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Spinaci saltati con culatta e pinoli

Indietro
Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno leggero e croccante, con la culatta che aggiunge un sapore intenso agli spinaci.

Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 400 g di spinaci freschi
  • 100 g di culatta
  • 30 g di pinoli
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Lava e asciuga gli spinaci.

Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi
Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

2.

In una padella, scalda l’olio e aggiungi gli spinaci, cuocendoli per 5-6 minuti.

Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi
Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi la culatta tagliata a striscioline e i pinoli, e cuoci per altri 2 minuti.

Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi
Spinaci saltati con culatta e pinoli - Fattoria Rossi

4.

Aggiusta di sale e pepe e servi.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Carote e piselli al burro con culatta

Carote e piselli al burro con culatta

27/02/2025 by

Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Carote e piselli al burro con culatta

Indietro
Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno dolce e saporito, con le carote e i piselli arricchiti dalla culatta.

Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 300 g di carote
  • 200 g di piselli
  • 100 g di culatta
  • 30 g di burro
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Lava e taglia le carote a rondelle.

Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi
Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

2.

Cuoci le carote e i piselli in acqua bollente per circa 5 minuti, quindi scolali.

Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi
Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

3.

In una padella, fai sciogliere il burro e aggiungi le carote e i piselli, saltando per 5-6 minuti.

Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi
Carote e piselli al burro con culatta - Fattoria Rossi

4.

Aggiungi la culatta tagliata a striscioline, mescola e cuoci per altri 2 minuti.

5.

Aggiusta di sale e pepe e servi.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Purè di patate con culatta e parmigiano

Purè di patate con culatta e parmigiano

27/02/2025 by

Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Purè di patate con culatta e parmigiano

Indietro
Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno cremoso e saporito, ideale per accompagnare piatti di carne.

Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 800 g di patate
  • 100 g di culatta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Sbuccia e lessa le patate in acqua salata per circa 20 minuti, finché non sono morbide.

Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi
Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

2.

Scolale, schiacciale con uno schiacciapatate e mettile in una ciotola.

Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi
Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato, mescolando fino ad ottenere un purè cremoso.

Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi
Purè di patate con culatta e parmigiano - Fattoria Rossi

4.

In una padella, rosola la culatta tagliata a striscioline per 2-3 minuti, quindi aggiungila al purè di patate.

5.

Aggiusta di sale e pepe e servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Patate al forno con culatta e rosmarino

Patate al forno con culatta e rosmarino

27/02/2025 by

Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Patate al forno con culatta e rosmarino

Indietro
Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno saporito, ideale per accompagnare carne o pesce.

Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 800 g di patate
  • 100 g di culatta
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione

1.

Sbuccia e taglia le patate a cubetti.

Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi
Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

2.

Cuoci le patate in acqua salata per circa 10 minuti, scolale e asciugale.

Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi
Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

3.

Condisci le patate con olio d’oliva, sale, pepe e rosmarino, e disponile su una teglia da forno.

Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi
Patate al forno con culatta e rosmarino - Fattoria Rossi

4.

Cuoci in forno a 200°C per circa 30 minuti, girandole di tanto in tanto.

5.

A 5 minuti dalla fine, aggiungi la culatta tagliata a striscioline e lascia dorare.

6.

Servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Spinaci saltati con salame felino e pinoli

Spinaci saltati con salame felino e pinoli

27/02/2025 by

Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Spinaci saltati con salame felino e pinoli

Indietro
Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno semplice ma ricco, dove gli spinaci si combinano perfettamente con il sapore deciso del salame felino.

Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 500 g di spinaci freschi
  • 100 g di salame felino (tagliato a striscioline)
  • 30 g di pinoli
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Lava e asciuga gli spinaci.

Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi
Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

2.

In una padella, fai tostare i pinoli con un cucchiaio di olio per 2-3 minuti.

Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi
Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il salame felino a striscioline e fai rosolare per 3-4 minuti.

Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi
Spinaci saltati con salame felino e pinoli - Fattoria Rossi

4.

Unisci gli spinaci e cuoci a fuoco medio fino a quando non appassiscono.

5.

Aggiusta di sale e pepe e servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate

27/02/2025 by

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate

Indietro
Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno fresco e croccante, dove i fagiolini si combinano perfettamente con il salame felino e le mandorle tostate.

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 400 g di fagiolini freschi
  • 100 g di salame felino (tagliato a striscioline)
  • 30 g di mandorle sgusciate
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Lava e sbollenta i fagiolini in acqua salata per 5-7 minuti, quindi scolali e raffreddali sotto acqua fredda.

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi
Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

2.

In una padella, fai tostare le mandorle per 2-3 minuti finché non diventano dorate.

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi
Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

3.

In un’altra padella, rosola il salame felino a striscioline con l’olio per 3-4 minuti, finché non diventa croccante.

Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi
Fagiolini con salame felino e mandorle tostate - Fattoria Rossi

4.

Unisci i fagiolini, le mandorle e il salame felino nella padella e mescola bene.

5.

Aggiusta di sale e pepe e servi caldo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Frittelle di polenta con salame felino

Frittelle di polenta con salame felino

27/02/2025 by

Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Frittelle di polenta con salame felino

Indietro
Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno goloso e sfizioso, perfetto per accompagnare piatti di carne o formaggi stagionati.

Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 250 g di polenta
  • 100 g di salame felino (tagliato a cubetti)
  • 1 uovo
  • 50 g di farina
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Prepara la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione, quindi lasciala raffreddare completamente.

Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi
Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

2.

Quando la polenta è fredda, mescolala con l’uovo, la farina, il salame felino a cubetti e un pizzico di sale e pepe.

Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi
Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

3.

Forma delle piccole frittelle con le mani e friggetele in abbondante olio caldo fino a quando non sono dorate e croccanti.

Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi
Frittelle di polenta con salame felino - Fattoria Rossi

4.

Scolale su carta assorbente e servi calde.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico

27/02/2025 by

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico

Indietro
Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un classico dal sapore intenso.

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 4 pomodori grandi
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Taglia i pomodori a metà e disponili in una teglia.

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi
Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

2.

Mescola Parmigiano, pangrattato, olio e basilico tritato.

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi
Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

3.

Cospargi il composto sui pomodori e cuoci a 180°C per 20 minuti.

Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi
Pomodori gratinati con Parmigiano e basilico - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Carote al forno con Parmigiano e miele

Carote al forno con Parmigiano e miele

27/02/2025 by

Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Carote al forno con Parmigiano e miele

Indietro
Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un mix perfetto tra dolce e salato.

Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

per 4 persone

  • 500 g di carote
  • 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Taglia le carote a bastoncini e condiscile con olio, sale e pepe.

Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi
Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

2.

Cuoci in forno a 200°C per 15 minuti.

Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi
Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il miele e il Parmigiano, mescola e cuoci altri 5 minuti.

Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi
Carote al forno con Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata

27/02/2025 by

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata

Indietro
Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un’alternativa raffinata alle classiche patate al forno.

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 500 g di patate
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 30 g di burro
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Lessa le patate, schiacciale e mescolale con burro, Parmigiano, tuorlo, sale, pepe e noce moscata.

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi
Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

2.

Trasferisci il composto in una sac à poche con beccuccio a stella.

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi
Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

3.

Forma delle roselline su una teglia con carta forno.

Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi
Patate duchessa al Parmigiano e noce moscata - Fattoria Rossi

4.

Cuoci in forno a 200°C per 15 minuti, fino a doratura.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Cipolle caramellate con caciotta

Cipolle caramellate con caciotta

27/02/2025 by

Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Cipolle caramellate con caciotta

Indietro
Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un contorno dolce-salato che abbina la dolcezza delle cipolle alla cremosità della caciotta.

Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 4 cipolle rosse
  • 150 g di caciotta di mucca fresca
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Sbuccia le cipolle e tagliale a fette sottili.

Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi
Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

2.

In una padella, riscalda l’olio e aggiungi le cipolle. Cuoci a fuoco basso fino a che non diventano morbide e traslucide.

Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi
Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi lo zucchero di canna e l’aceto balsamico, mescolando fino a che le cipolle non si caramellano e diventano dorate.

Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi
Cipolle caramellate con caciotta - Fattoria Rossi

4.

Aggiusta di sale e pepe, quindi unisci la caciotta tagliata a cubetti e lascia che si sciolga leggermente.

5.

Servi caldo!

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Patate al forno con caciotta e rosmarino

Patate al forno con caciotta e rosmarino

27/02/2025 by

Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Patate al forno con caciotta e rosmarino

Indietro
Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Patate croccanti fuori e morbide dentro, arricchite dal sapore della caciotta.

Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 800 g di patate
  • 150 g di caciotta di mucca fresca
  • 1 rametto di rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Sbuccia le patate e tagliale a cubetti o spicchi.

Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi
Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

2.

Fodera una teglia con carta da forno e distribuisci le patate.

Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi
Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

3.

Condisci con olio, sale, pepe e il rosmarino tritato.

Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi
Patate al forno con caciotta e rosmarino - Fattoria Rossi

4.

Cuoci in forno a 200°C per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

5.

A metà cottura, aggiungi la caciotta tagliata a cubetti e continua la cottura finché non si scioglie e diventa dorata.

6.

Servi caldo!

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Footer

Fattoria Rossi Società Agricola

P.IVA 01687590354

Via Giacomo Leopardi 18
Montecavolo di Quattro Castella
(Reggio Emilia)
Ph:+39 0522 886 813
Fax:+39 0522 886 813
E-mail:info@fattoriarossi.it

Supporto alla vendita

Tempi e costi di spedizione

Pagamenti

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
✕