• Skip to main content
  • Skip to footer
Fattoria Rossi white logo
Logo Fattoria Rossi dal 1868
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La filiera
    • 100% Green
    • Bio
    • Il territorio
  • Le strutture
    • La Fattoria
    • Gli animali
    • Il negozio
    • Fattoria Rossi Firenze
    • Fattoria Rossi Canossa
  • Visite guidate
  • Contatti
  • Prodotti
  • Ospitalità
  • Gusta
    • Abbinamenti e Ricette
    • Conservazione
  • Scopri
  • Carrello0
  • Italiano
    • English

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi

27/02/2025 by

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi

Indietro
Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto rustico e ricco di sapori mediterranei.

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 8 fette di pane casereccio
  • 150 g di culatta
  • 4 pomodori secchi sott’olio
  • 2 cucchiai di capperi sott’aceto
  • Olio d’oliva, sale e pepe

Preparazione

1.

Tosta le fette di pane fino a renderle croccanti.

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi
Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

2.

Taglia i pomodori secchi a pezzetti e trita i capperi.

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi
Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

3.

Disponi le fette di culatta sul pane tostato.

Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi
Bruschette con culatta, pomodori secchi e capperi - Fattoria Rossi

4.

Guarnisci con pomodori secchi tritati e capperi, aggiungendo un filo di olio d’oliva e un pizzico di pepe.

5.

Servi subito come antipasto rustico.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime

27/02/2025 by

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime

Indietro
Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto innovativo che sfrutta la cremosità dell’avocado e il sapore fresco del lime per accompagnare la culatta.

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di culatta
  • 1 avocado maturo
  • Succo di 1 lime
  • Sale e pepe
  • Un cucchiaino di olio d’oliva

Preparazione

1.

Sbuccia e schiaccia l’avocado in una ciotola, aggiungendo il succo di lime, sale, pepe e un cucchiaino di olio d’oliva.

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi
Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

2.

Mescola fino a ottenere una crema liscia.

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi
Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

3.

Spalma la crema di avocado sulle fette di culatta e arrotolale su se stesse.

Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi
Rotoli di culatta con crema di avocado e lime - Fattoria Rossi

4.

Disponi i rotolini su un piatto da portata e servi subito.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci

27/02/2025 by

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci

Indietro
Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto semplice ma dal gusto deciso, con una crema di formaggio che si sposa perfettamente con la culatta.

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 8 fette di pane integrale o di segale
  • 100 g di culatta
  • 100 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia o robiola)
  • 50 g di noci tritate
  • Un filo di miele (facoltativo)
  • Pepe nero

Preparazione

1.

Tosta leggermente le fette di pane fino a renderle croccanti.

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi
Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

2.

Spalma il formaggio cremoso su ogni fetta di pane.

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi
Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi sopra la culatta tagliata a fette sottili.

Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi
Tartine con culatta, crema di formaggio e noci - Fattoria Rossi

4.

Guarnisci con le noci tritate e, se ti piace, un filo di miele per contrastare la sapidità della culatta.

5.

Completa con una spolverata di pepe nero e servi subito.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi

27/02/2025 by

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi

Indietro
Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto che unisce la sapidità della culatta alla dolcezza dei fichi.

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di culatta
  • 100 g di formaggio fresco (tipo ricotta o mozzarella)
  • 2 fichi freschi
  • Miele (facoltativo)
  • Un po’ di pepe nero

Preparazione

1.

Taglia i fichi a metà e rimuovi il picciolo.

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi
Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

2.

Adagia su ogni metà di fico un cucchiaino di formaggio fresco.

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi
Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

3.

Avvolgi ogni bocconcino con una fetta di culatta.

Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi
Bocconcini di culatta con formaggio fresco e fichi - Fattoria Rossi

4.

Se ti piace, aggiungi un filo di miele sopra il fico per un tocco dolce.

5.

Spolvera con un po’ di pepe nero e servi immediatamente.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola

27/02/2025 by

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola

Indietro
Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto semplice ma raffinato, con la culatta come protagonista.

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di culatta
  • 50 g di parmigiano reggiano (a scaglie)
  • 50 g di rucola fresca
  • Olio d’oliva extravergine
  • Aceto balsamico (facoltativo)
  • Pepe nero

Preparazione

1.

Disponi le fette di culatta su un piatto da portata.

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi
Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

2.

Aggiungi le scaglie di parmigiano e un po’ di rucola.

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi
Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

3.

Condisci con olio d’oliva, un pizzico di pepe e, se ti piace, un filo di aceto balsamico.

Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi
Carpaccio di culatta con parmigiano e rucola - Fattoria Rossi

4.

Servi subito, magari accompagnato da un buon pane casereccio.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola

27/02/2025 by

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola

Indietro
Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto elegante e veloce da preparare, con la culatta che avvolge una morbida crema di formaggio.

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di culatta
  • 100 g di formaggio cremoso (tipo mascarpone o ricotta)
  • 50 g di rucola
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva
  • Un pizzico di pepe nero

Preparazione

1.

In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con l’olio d’oliva e un pizzico di pepe nero.

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi
Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

2.

Lava e asciuga la rucola, poi tritala finemente e incorporala al formaggio.

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi
Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

3.

Prendi le fette di culatta e distribuisci sopra un cucchiaino di crema di formaggio e rucola.

Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi
Involtini di culatta con crema di formaggio e rucola - Fattoria Rossi

4.

Arrotola le fette di culatta e disponi gli involtini su un piatto da portata.

5.

Servi subito, magari con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di pepe.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Spiedini di salame e formaggio

Spiedini di salame e formaggio

27/02/2025 by

Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Spiedini di salame e formaggio

Indietro
Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Semplici e veloci da preparare, questi spiedini sono perfetti per un antipasto rustico.

Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di salame
  • 100 g di formaggio (tipo mozzarella)
  • Olive nere
  • Spiedini in legno

Preparazione

1.

Taglia il salame e il formaggio a cubetti.

Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi
Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

2.

Infila alternativamente salame, formaggio e olive sugli spiedini.

Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi
Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

3.

Puoi servirli così, oppure aggiungere un filo di olio d’oliva e origano prima di servire.

Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi
Spiedini di salame e formaggio - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Insalata di salame, olive e formaggio

Insalata di salame, olive e formaggio

27/02/2025 by

Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Insalata di salame, olive e formaggio

Indietro
Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto fresco e ricco, perfetto per un picnic o un aperitivo estivo.

Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di salame (tagliato a cubetti)
  • 100 g di olive verdi e nere
  • 100 g di formaggio (tipo pecorino o fontina)
  • Pomodorini
  • Rucola
  • Olio d’oliva
  • Aceto balsamico

Preparazione

1.

Taglia il salame e il formaggio a cubetti e mettili in una ciotola.

Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi
Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

2.

Aggiungi le olive, i pomodorini tagliati a metà e un po’ di rucola.

Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi
Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

3.

Condisci con olio d’oliva e un filo di aceto balsamico.

Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi
Insalata di salame, olive e formaggio - Fattoria Rossi

4.

Mescola bene e servi fresco.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Tartine di salame e crema di avocado

Tartine di salame e crema di avocado

27/02/2025 by

Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Tartine di salame e crema di avocado

Indietro
Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto fresco e dal sapore delicato, dove l’avocado bilancia la sapidità del salame.

Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 8 fette di pane tostato
  • 100 g di salame
  • 1 avocado maturo
  • Succo di limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche (prezzemolo o menta) per guarnire

Preparazione

1.

Sbuccia e schiaccia l’avocado con una forchetta, aggiungi il succo di limone, sale e pepe per ottenere una crema morbida.

Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi
Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

2.

Spalma l’avocado su ciascuna fetta di pane tostato.

Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi
Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi sopra una fetta di salame.

Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi
Tartine di salame e crema di avocado - Fattoria Rossi

4.

Guarnisci con un po’ di erbe aromatiche fresche e servi subito.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Frittata al salame

Frittata al salame

27/02/2025 by

Frittata al salame - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Frittata al salame

Indietro
Frittata al salame - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Frittata al salame - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto rustico e saporito, perfetto per ogni occasione.

Frittata al salame - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 6 uova
  • 150 g di salame (tagliato a cubetti)
  • 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 1 cipolla piccola (opzionale)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per la cottura

Preparazione

1.

In una padella, fai rosolare il salame a cubetti (e la cipolla, se ti piace) con un filo d’olio d’oliva.

Frittata al salame - Fattoria Rossi
Frittata al salame - Fattoria Rossi

2.

In una ciotola, sbatti le uova con il formaggio grattugiato, sale e pepe.

Frittata al salame - Fattoria Rossi
Frittata al salame - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il salame rosolato al composto di uova e mescola bene.

Frittata al salame - Fattoria Rossi
Frittata al salame - Fattoria Rossi

4.

Versa il composto in una padella calda con un po’ di olio e cuoci a fuoco basso, coprendo con un coperchio, finché la frittata non è ben cotta su entrambi i lati.

5.

Taglia a fette e servi come antipasto.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati

27/02/2025 by

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati

Indietro
Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto raffinato e perfetto per stupire.

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

Ingredienti

Per la base

  • 100 g di crackers integrali
  • 50 g di burro fuso

Per la crema

  • 200 g di ricotta
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 1 foglio di gelatina
  • 50 ml di latte caldo

Per la guarnizione

  • 2 fichi freschi
  • 1 cucchiaio di miele
  • 30 g di noci tritate

I biscotti salati al parmigiano sono sfiziosissimi frollini al formaggio, da preparare per un aperitivo o da portare in tavola come antipasto.

Friabili e saporiti sono guarniti da una delicata mousse all’avocado che li rende molto graziosi, quasi fossero piccoli pasticcini, e può essere servita a parte se preferite.

L’impasto dei biscotti è facilissimo, a base di farina, uova, burro e parmigiano grattugiato; potete tranquillamente realizzarlo a mano e non serve un matterello per tirarlo, basterà stenderlo nella teglia con le dita e poi livellarlo.

Data la sua consistenza molto friabile, i biscottini si tagliano una volta che l’impasto è già stato cotto e almeno parzialmente raffreddato. Con le dosi e le misure degli utensili indicati otterrete 9 biscotti: i coppapasta a forma di stella sono perfetti per le feste di Natale ma potete scegliere la forma che più vi aggrada durante tutto l’anno.

Se per i menù delle feste e i vari brindisi vi piace realizzare buffet di salatini misti, e andare sul sicuro con ricette facili, vi consigliamo anche le stelline di pasta sfoglia salate, le tartine natalizie o una delicata mousse di prosciutto.

Preparazione

1.

Prepara la base: frulla i crackers con il burro fuso, compatta il composto in un coppapasta e lascia raffreddare.

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi
Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

2.

Fai la crema: sciogli la gelatina nel latte caldo e mescola con ricotta, Parmigiano e formaggio spalmabile. Versa sulla base e lascia rassodare in frigo per 2 ore.

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi
Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

3.

Caramella i fichi: tagliali a spicchi e falli cuocere con il miele per qualche minuto.

Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi
Cheesecake salata al Parmigiano con crumble di noci e fichi caramellati - Fattoria Rossi

4.

Monta la cheesecake: aggiungi i fichi caramellati e spolvera con noci tritate.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Soufflé al Parmigiano Reggiano

Soufflé al Parmigiano Reggiano

27/02/2025 by

Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Soufflé al Parmigiano Reggiano

Indietro
Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto raffinato e leggerissimo.

Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 40 g di burro
  • 40 g di farina
  • 250 ml di latte intero
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 uova
  • Noce moscata, sale e pepe q.b.

Preparazione

1.

Sciogli il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un roux dorato.

Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi
Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

2.

Versa il latte a filo, mescolando fino a ottenere una besciamella densa.

Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi
Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi il Parmigiano, sale, pepe e noce moscata.

Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi
Soufflé al Parmigiano Reggiano - Fattoria Rossi

4.

Separa i tuorli dagli albumi e incorpora i tuorli al composto intiepidito.

5.

Monta gli albumi a neve e uniscili delicatamente al composto.

6.

Versa negli stampini imburrati e cuoci in forno statico a 180°C per 15-18 minuti senza aprire il forno.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Caciotta in crosta di pistacchi

Caciotta in crosta di pistacchi

26/02/2025 by

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Caciotta in crosta di pistacchi

Indietro
Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

Difficoltà

Medio

Un antipasto elegante e dal sapore delicato, ideale per fare bella figura.

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 200 g di caciotta di mucca fresca
  • 50 g di pistacchi sgusciati
  • 1 cucchiaio di miele (preferibilmente millefiori)
  • 1 rametto di rosmarino (facoltativo)

Preparazione

1.

Tritate i pistacchi finemente.

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

2.

Taglia la caciotta a fette di circa 1 cm di spessore.

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

3.

Riscalda il miele in una padella antiaderente per qualche secondo, poi adagia le fette di caciotta nella padella e cuocile per 1-2 minuti per lato, in modo che diventino dorate.

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

4.

Una volta dorate, rotola le fette di caciotta nei pistacchi tritati.

5.

Disponi su un piatto da antipasto, guarnisci con il rosmarino (se ti piace) e servi!

Caciotta in crosta di pistacchi - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Involtini di caciotta e prosciutto crudo

Involtini di caciotta e prosciutto crudo

26/02/2025 by

Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Involtini di caciotta e prosciutto crudo

Indietro
Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Semplici, ma molto saporiti, questi involtini sono perfetti per un aperitivo.

Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 150 g di caciotta di mucca fresca
  • 150 g di prosciutto crudo
  • Foglie di rucola (facoltative)

Preparazione

1.

Taglia la caciotta di mucca a fette sottili.

Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

2.

Prendi una fetta di prosciutto crudo e disponi sopra una fetta di caciotta.

Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi una foglia di rucola (se ti piace) e arrotola il tutto formando un involtino.

4.

Disponi gli involtini su un piatto da antipasto e servi subito!

Involtini di caciotta e prosciutto crudo - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Crostini con caciotta di mucca e pancetta

Crostini con caciotta di mucca e pancetta

26/02/2025 by

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Crostini con caciotta di mucca e pancetta

Indietro
Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto semplice, ma goloso

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 1 baguette o pane casereccio
  • 200 g di caciotta di mucca fresca
  • 20 fettine di pancetta

Preparazione

1.

Taglia il pane in circa 20 fette

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

2.

Taglia la caciotta di mucca a fette sottili e mettila sopra i crostini.

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi
Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

3.

Aggiungere la pancetta sopra ai crostini

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

4.

Disporre il tutto in uno stampo ed infornare fino a quando la caciotta si inizia a sciogliere

5.

Servire caldi.

Crostini con caciotta di mucca e pancetta - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci

26/02/2025 by

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci

Indietro
Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un antipasto semplice, ma gustoso e originale.

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 1 baguette o pane casereccio
  • 150 g di caciotta di mucca fresca
  • 2 cucchiai di miele (preferibilmente di acacia)
  • 20 g di noci tritate
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

1.

Taglia il pane a fette e tostate leggermente in forno o su una griglia.

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

2.

Taglia la caciotta di mucca a fette sottili e mettila sopra i crostini.

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi un filo di miele e cospargi con le noci tritate.

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

4.

Completa con un filo di olio d’oliva e servi subito.

Crostini con caciotta di mucca, miele e noci - Fattoria Rossi

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+
  • Page 1
  • Page 2
  • Go to Next Page »

Footer

Fattoria Rossi Società Agricola

P.IVA 01687590354

Via Giacomo Leopardi 18
Montecavolo di Quattro Castella
(Reggio Emilia)
Ph:+39 0522 886 813
Fax:+39 0522 886 813
E-mail:info@fattoriarossi.it

Supporto alla vendita

Tempi e costi di spedizione

Pagamenti

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
✕