• Skip to main content
  • Skip to footer
Fattoria Rossi white logo
Logo Fattoria Rossi dal 1868
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • La filiera
    • 100% Green
    • Bio
    • Il territorio
  • Le strutture
    • La Fattoria
    • Gli animali
    • Il negozio
    • Fattoria Rossi Firenze
    • Fattoria Rossi Canossa
  • Visite guidate
  • Contatti
  • Prodotti
  • Ospitalità
  • Gusta
    • Abbinamenti e Ricette
    • Conservazione
  • Scopri
  • Carrello0
  • Italiano
    • English

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato

27/02/2025 by

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato

Indietro
Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dessert al cioccolato ricco e cremoso, con un tocco salato grazie alla culatta.

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 250 ml di panna fresca
  • 100 g di culatta
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino di sale grosso

Preparazione

1.

Fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria e mescolalo con il burro.

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi
Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

2.

Monta la panna con lo zucchero fino a ottenere una consistenza morbida, quindi mescolala con il cioccolato fuso.

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi
Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

3.

Taglia la culatta a striscioline sottili e aggiungile al composto.

Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi
Mousse al cioccolato con culatta e caramello salato - Fattoria Rossi

4.

Versa la mousse in bicchieri e lasciala raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.

5.

Prepara un caramello salato facendo sciogliere lo zucchero in una padella e aggiungendo un pizzico di sale grosso.

6.

Decora la mousse con il caramello salato prima di servire.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Frittelle di mele con culatta e miele

Frittelle di mele con culatta e miele

27/02/2025 by

Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Frittelle di mele con culatta e miele

Indietro
Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Una versione salata e dolce delle classiche frittelle di mele, arricchite dalla culatta.

Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 2 mele
  • 100 g di culatta
  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 50 g di zucchero
  • Miele

Preparazione

1.

Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili.

Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi
Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

2.

In una ciotola, mescola la farina, il lievito, lo zucchero, il latte e le uova fino a ottenere una pastella liscia.

Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi
Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi le fettine di mela e mescola bene.

Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi
Frittelle di mele con culatta e miele - Fattoria Rossi

4.

Friggi le frittelle in olio caldo fino a doratura.

5.

Scolale su carta assorbente e servile con fette di culatta e un filo di miele.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Tiramisu con culatta

Tiramisu con culatta

27/02/2025 by

Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Tiramisu con culatta

Indietro
Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Una versione originale e salata del classico tiramisù, con un tocco di culatta.

Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 200 g di savoiardi
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di culatta
  • 2 uova
  • 50 g di zucchero
  • 200 ml di caffè
  • 1 cucchiaio di liquore (facoltativo)

Preparazione

1.

Prepara il caffè e, se ti piace, aggiungi un cucchiaio di liquore.

Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi
Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

2.

Sbatti i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, quindi aggiungi il mascarpone.

Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi
Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

3.

Monta gli albumi e incorporali delicatamente al composto di mascarpone.

Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi
Tiramisu con culatta - Fattoria Rossi

4.

Immergi i savoiardi nel caffè e disponili in una pirofila.

5.

Aggiungi un primo strato di crema al mascarpone e un po’ di culatta tagliata a striscioline.

6.

Ripeti i passaggi con un altro strato di savoiardi, crema e culatta.

7.

Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Crostata con crema di mascarpone e salame felino

Crostata con crema di mascarpone e salame felino

27/02/2025 by

Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Crostata con crema di mascarpone e salame felino

Indietro
Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dessert che gioca con la dolcezza della crema di mascarpone e il sapore deciso del salame felino.

Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 1 rotolo di pasta frolla
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 100 g di salame felino (tagliato a cubetti piccoli)
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • Marmellata di arance (facoltativa)

Preparazione

1.

Stendi la pasta frolla in una teglia per crostata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a che non è dorata.

Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi
Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

2.

In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo, l’uovo e la vaniglia fino ad ottenere una crema liscia.

Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi
Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

3.

Una volta cotta la base della crostata, lascia raffreddare e poi farcisci con la crema di mascarpone.

Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi
Crostata con crema di mascarpone e salame felino - Fattoria Rossi

4.

Decora con i cubetti di salame felino e, se ti piace, aggiungi qualche cucchiaino di marmellata di arance per un tocco di dolcezza.

5.

Servi la crostata fredda.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Biscotti al cioccolato e salame felino

Biscotti al cioccolato e salame felino

27/02/2025 by

Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Biscotti al cioccolato e salame felino

Indietro
Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Biscotti morbidi con un cuore di cioccolato che si arricchisce con il sapore del salame felino croccante.

Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 20 biscotti

  • 150 g di farina
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 50 g di salame felino (tagliato a piccoli cubetti)
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • Un pizzico di sale

Preparazione

1.

Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.

Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi
Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

2.

In una ciotola, mescola il burro morbido con lo zucchero, poi aggiungi l’uovo e il cioccolato sciolto.

Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi
Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi la farina, il lievito, il sale e mescola bene.

Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi
Biscotti al cioccolato e salame felino - Fattoria Rossi

4.

Unisci i cubetti di salame felino e mescola per distribuirli uniformemente nell’impasto.

5.

Forma delle palline con l’impasto e sistemale su una teglia rivestita di carta da forno.

6.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti.

7.

Lascia raffreddare e servi.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci

27/02/2025 by

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci

Indietro
Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dessert dal contrasto interessante tra il dolce e il salato, con il cioccolato che si unisce al salame felino in un mix sorprendente.

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di salame felino (tagliato a cubetti)
  • 50 g di noci tritate
  • 150 g di burro
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di farina

Preparazione

1.

Fai sciogliere il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria.

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi
Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

2.

Sbatti le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia, quindi unisci il cioccolato fuso.

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi
Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

3.

Aggiungi la farina setacciata, il salame felino a cubetti e le noci tritate, mescolando bene.

Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi
Torta salata con cioccolato, salame felino e noci - Fattoria Rossi

4.

Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.

5.

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti.

6.

Lascia raffreddare, quindi servi la torta a fette.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco

27/02/2025 by

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco

Indietro
Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un mix di sapori sorprendente e irresistibile.

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 20 biscotti

  • 200 g di farina
  • 80 g di burro
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 80 g di cioccolato bianco tritato
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

1.

Lavorate burro e zucchero, poi aggiungete l’uovo.

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi
Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

2.

Unite farina, Parmigiano, lievito e cioccolato bianco.

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi
Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

3.

Formate delle palline e disponetele su una teglia.

Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi
Biscotti al Parmigiano e cioccolato bianco - Fattoria Rossi

4.

Cuocete a 180°C per 12-15 minuti.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco

27/02/2025 by

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco

Indietro
Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dessert delicato e originale.

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 porzioni

  • 200 ml di panna fresca
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 40 g di zucchero
  • 2 fogli di gelatina
  • 150 g di frutti di bosco
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione

1.

Scaldate la panna con lo zucchero e il Parmigiano fino a farlo sciogliere.

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi
Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

2.

Ammollate la gelatina in acqua fredda e aggiungetela alla panna calda.

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi
Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

3.

Versate negli stampini e lasciate rassodare in frigo per 4 ore.

Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi
Panna cotta al Parmigiano con salsa ai frutti di bosco - Fattoria Rossi

4.

Frullate i frutti di bosco con lo zucchero a velo per ottenere la salsa.

5.

Servite la panna cotta con la salsa ai frutti di bosco.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Torta soffice al Parmigiano e limone

Torta soffice al Parmigiano e limone

27/02/2025 by

Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Torta soffice al Parmigiano e limone

Indietro
Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dolce leggero e profumato, perfetto con il tè.

Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 8 porzioni

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 80 ml di olio di semi
  • 150 g di farina
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza di 1 limone
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

1.

Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.

Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi
Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

2.

Aggiungete latte, olio, scorza di limone e Parmigiano.

Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi
Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

3.

Incorporate la farina setacciata con il lievito.

Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi
Torta soffice al Parmigiano e limone - Fattoria Rossi

4.

Versate in una tortiera e cuocete a 180°C per 30-35 minuti.

5.

Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente

27/02/2025 by

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente

Indietro
Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dessert raffinato e sorprendente.

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 porzioni

  • 150 g di cioccolato fondente 70%
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • Scaglie di cioccolato per decorare

Preparazione

1.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo intiepidire.

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi
Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

2.

Montate la panna con lo zucchero a velo.

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi
Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

3.

Unite il Parmigiano grattugiato al cioccolato fuso e poi incorporate delicatamente la panna montata.

Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi
Mousse al Parmigiano e cioccolato fondente - Fattoria Rossi

4.

Versate in coppette e fate raffreddare in frigo per almeno 2 ore.

5.

Decorate con scaglie di cioccolato prima di servire.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Cheesecake salata al Parmigiano e miele

Cheesecake salata al Parmigiano e miele

27/02/2025 by

Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Cheesecake salata al Parmigiano e miele

Indietro
Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dolce cremoso con un equilibrio perfetto tra dolce e salato.

Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 6 porzioni

  • 150 g di biscotti secchi
  • 60 g di burro fuso
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 100 ml di panna fresca
  • 2 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai di miele
  • Noci per decorare

Preparazione

1.

Tritate i biscotti e mescolateli con il burro fuso, poi pressate il composto in una tortiera e lasciate raffreddare in frigo.

Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi
Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

2.

Ammollate la gelatina in acqua fredda.

Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi
Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

3.

Scaldate la panna e sciogliete la gelatina, poi unite Parmigiano e formaggio spalmabile.

Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi
Cheesecake salata al Parmigiano e miele - Fattoria Rossi

4.

Versate la crema sulla base di biscotti e fate rassodare in frigo per almeno 3 ore.

5.

Decorate con miele e noci prima di servire.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Biscotti alla caciotta e limone

Biscotti alla caciotta e limone

27/02/2025 by

Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Biscotti alla caciotta e limone

Indietro
Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Piccoli biscotti friabili e aromatici, con il sapore delicato della caciotta e il profumo di limone.

Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Ingredienti

dose per 20 biscotti

  • 150 g di caciotta di mucca fresca
  • 200 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • Scorza di 1 limone
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione

1.

In una ciotola, lavora il burro con lo zucchero, aggiungi l’uovo e mescola fino a ottenere una crema.

Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi
Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

2.

Aggiungi la farina, la caciotta grattugiata, la scorza di limone e un pizzico di sale. Impasta fino ad ottenere una pasta liscia.

Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi
Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

3.

Stendi l’impasto e ricava dei biscotti con un tagliapasta.

Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi
Biscotti alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

4.

Cuoci in forno a 180°C per 12-15 minuti, fino a che non sono dorati.

5.

Una volta raffreddati, spolvera con zucchero a velo.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Tiramisù con crema di caciotta e cacao

Tiramisù con crema di caciotta e cacao

27/02/2025 by

Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Tiramisù con crema di caciotta e cacao

Indietro
Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un’interpretazione originale del tiramisù, con una crema a base di caciotta fresca.

Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 6 persone

  • 250 g di caciotta di mucca fresca
  • 200 ml di panna fresca
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 200 g di savoiardi
  • 200 ml di caffè forte
  • Cacao amaro in polvere per spolverare

Preparazione

1.

Prepara la crema mescolando la caciotta con la panna, i tuorli e lo zucchero, montando tutto fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa.

Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi
Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

2.

In una ciotola, sbatti gli albumi a neve e aggiungili delicatamente alla crema di caciotta.

Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi
Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

3.

Inzuppa i savoiardi nel caffè e disponili sul fondo di una teglia.

Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi
Tiramisù con crema di caciotta e cacao - Fattoria Rossi

4.

Copri con uno strato di crema e ripeti fino a finire gli ingredienti.

5.

Lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Prima di servire, spolvera con il cacao amaro.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Mousse di caciotta e frutti di bosco

Mousse di caciotta e frutti di bosco

27/02/2025 by

Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Mousse di caciotta e frutti di bosco

Indietro
Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Una mousse leggera e vellutata, con il dolce contrasto dei frutti di bosco.

Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 4 persone

  • 200 g di caciotta di mucca fresca
  • 100 ml di panna fresca
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di vaniglia
  • 100 g di frutti di bosco freschi o surgelati
  • 2 cucchiai di zucchero (per il coulis)

Preparazione

1.

In un pentolino, scalda la panna con lo zucchero e la vaniglia fino a che non è calda, ma senza farla bollire.

Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi
Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

2.

Frulla la caciotta con un frullatore a immersione e aggiungi la panna calda, mescolando fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi
Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

3.

Lascia raffreddare la crema in frigorifero per circa 2 ore.

Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi
Mousse di caciotta e frutti di bosco - Fattoria Rossi

4.

Nel frattempo, prepara il coulis di frutti di bosco frullando i frutti con lo zucchero e filtrando per rimuovere i semi.

5.

Servi la mousse in coppette, guarnendo con il coulis di frutti di bosco.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Cheesecake alla caciotta e limone

Cheesecake alla caciotta e limone

27/02/2025 by

Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Abbinamenti e ricette

Cheesecake alla caciotta e limone

Indietro
Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Preparazione

? min

Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Difficoltà

Facile

Un dessert fresco e cremoso, dove la caciotta si fonde perfettamente con il limone.

Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

Ingredienti

per 6-8 persone

  • 250 g di caciotta di mucca fresca
  • 200 g di biscotti digestive
  • 100 g di burro
  • 300 g di ricotta
  • 150 ml di panna fresca
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • Succo e scorza di 1 limone
  • 1 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)

Preparazione

1.

Frulla i biscotti digestive fino a ottenere una polvere. Sciogli il burro e mescolalo con i biscotti tritati. Distribuisci il composto sul fondo di una tortiera e pressa bene per compattarlo.

Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi
Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

2.

In una ciotola, mescola la caciotta e la ricotta con lo zucchero, il succo e la scorza di limone, le uova e la vaniglia. Aggiungi la panna e mescola fino a ottenere una crema liscia.

Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi
Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

3.

Versa il composto sulla base di biscotto e cuoci in forno a 160°C per 50-60 minuti, fino a che la superficie è dorata e il centro non è più tremolante.

Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi
Cheesecake alla caciotta e limone - Fattoria Rossi

4.

Lascia raffreddare e poi riponi in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

5.

Servi decorando con fettine di limone o una salsa ai frutti di bosco.

Altre ricette che potrebbero interessarti

Condividi
+

Footer

Fattoria Rossi Società Agricola

P.IVA 01687590354

Via Giacomo Leopardi 18
Montecavolo di Quattro Castella
(Reggio Emilia)
Ph:+39 0522 886 813
Fax:+39 0522 886 813
E-mail:info@fattoriarossi.it

Supporto alla vendita

Tempi e costi di spedizione

Pagamenti

Termini e condizioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
✕